Vai al contenuto
  • Home
  • Filosofia e progetto
  • Struttura
  • Ospitalità
    • Soggiorno in autogesione
    • L’Alta Valtellina d’Estate
    • L’Alta Valtellina d’Inverno
  • Val Viola
  • Contatti
  • Home
  • Filosofia e progetto
  • Struttura
  • Ospitalità
    • Soggiorno in autogesione
    • L’Alta Valtellina d’Estate
    • L’Alta Valtellina d’Inverno
  • Val Viola
  • Contatti
PRENOTA

Natura e ambiente

La Val Viola Bormina costituisce dal 2003 un Sito di Interesse Comunitario (SIC IT2040012); è pertanto un’area posta sotto tutela dalla Comunità Europea in conformità alla “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali della flora e della fauna selvatiche (92/43/CEE)”. 

Nota anche come “Direttiva Habitat”, essa rappresenta il principale atto legislativo comunitario a favore della biodiversità: individua 200 tipi di habitat, quasi 200 specie animali e più di 500 specie vegetali che necessitano di particolari misure di conservazione.
Il SIC Val Viola Bormina – Ghiacciaio di Cima dei Piazzi riveste una particolare importanza dal punto di vista paesaggistico, soprattutto per la presenza delle ampie distese glaciali delle Cime Piazzi e Dosdè.

Flora

e fauna

Tra le specie vegetali di particolare interesse ci sono Trientalis europaea, Aquilegia vulgaris, Trichophorum alpinum, Sparganium angustifolium e Linnea borealis.
Sotto il profilo faunistico il SIC ospita complessivamente 62 specie di uccelli nidificanti, che costituiscono il 31% delle 197 specie nidificanti certe in Lombardia. Tra queste si segnalano l’Astore (Accipiter gentilis), lo Sparviere (Accipiter nisus), la Pernice bianca (Lagopus mutus), il Gallo forcello (Tetrao tetrix), la Coturnice (Alectoris graeca saxatilis).

Il SIC vanta anche 4 specie di ungulati: il Capriolo (Capreolus capreolus), il Cervo (Cervus elaphus), il Camoscio (Rupicapra rupicapra) e lo Stambecco (Capra ibex).

Zona

a protezione speciale

Alla Val Viola Bormina è stato riconosciuto un ruolo prioritario nella conservazione di alcune specie ornitiche. Essa rientra infatti in una Zona a Protezione Speciale, definita ai sensi della Direttiva 79/409/CEE del Consiglio e relativa alla “Conservazione degli uccelli selvatici”.
Tale direttiva individua 181 specie vulnerabili di uccelli da assoggettare a tutela rigorosa e i siti di maggior interesse per questi animali.

Baita Viola

Casa Ferie | Centro Educazione Ambientale

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Località Arnoga | Valdidentro | Sondrio
  • +39 0342 904161

Copyright © 2024 | Cooperativa Stella Alpina
Via Della Vittoria 27/A | 23032 Bormio (SO)

P. IVA 00615690146

Copyright © 2024 | Cooperativa Stella Alpina
Via Della Vittoria 27/A | 23032 Bormio (SO) | P. IVA 00615690146

Baita Viola
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}